mercoledì 21 maggio 2025
Newsletter NEWSLETTER

19

maggio

2025

Quando l’educazione è speranza: la forza del sostegno a distanza

Persona, educazione, presenza, esperienza, comunità. Sono queste le parole chiave che guidano l’opera di AVSI, una ONG attiva in 42 Paesi nel mondo, che fa della relazione umana il cuore della cooperazione. In un contesto globale segnato da progetti faraonici spesso fallimentari, ciò che davvero cambia la vita delle persone è l’esperienza concreta, autentica, quotidiana, vissuta. { ...

Quando l’educazione è speranza: la forza del sostegno a distanza

Persona, educazione, presenza, esperienza, comunità. Sono queste le parole chiave che guidano l’opera di AVSI, una ONG attiva in 42 Paesi nel mondo, che fa della relazione umana il cuore della cooperazione. In un contesto globale segnato da progetti faraonici spesso fallimentari, ciò che davvero cambia la vita delle persone è l’esperienza concreta, autentica, quotidiana, vissuta. { ...

19

maggio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

11

marzo

2025

L'eredità di Roberto: "Dio ha perso la testa per ognuno di noi"

Il 2025 segna un anno speciale per chi ha avuto il privilegio di conoscere Roberto Romanelli, marito, padre e medico con una statura umana, spirituale e professionale fuori dal comune. A quasi sei anni dalla sua prematura e improvvisa scomparsa, avvenuta l'11 maggio 2019, da poche settimane è stato dato alle stampe un libro a lui dedicato mentre lunedì 24 marzo ne ...

L'eredità di Roberto: "Dio ha perso la testa per ognuno di noi"

Il 2025 segna un anno speciale per chi ha avuto il privilegio di conoscere Roberto Romanelli, marito, padre e medico con una statura umana, spirituale e professionale fuori dal comune. A quasi sei anni dalla sua prematura e improvvisa scomparsa, avvenuta l'11 maggio 2019, da poche settimane è stato dato alle stampe un libro a lui dedicato mentre lunedì 24 marzo ne ...

11

marzo

2025

Leggi articolo
0 like(s)
3 Commenti
Ico Articolo
Vi sono momenti nella vita in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre (ORIANA FALLACI)

7

marzo

2025

Don Pigi: “L'educazione è per tutti la grande occasione della vita”

E' sempre un piacere tornare al Conservatorio San Niccolò di Prato. E' un piacere anzitutto estetico perché stiamo parlando di un bene artistico di pregio, conservato e curato nei minimi dettagli. Ma è anche un piacere umano e culturale perché la scuola dell'amica Mariella Carlotti non smette mai di offrirci occasioni di confronto e di dialogo su questioni cruciali della vita. ...

Don Pigi: “L'educazione è per tutti la grande occasione della vita”

E' sempre un piacere tornare al Conservatorio San Niccolò di Prato. E' un piacere anzitutto estetico perché stiamo parlando di un bene artistico di pregio, conservato e curato nei minimi dettagli. Ma è anche un piacere umano e culturale perché la scuola dell'amica Mariella Carlotti non smette mai di offrirci occasioni di confronto e di dialogo su questioni cruciali della vita. ...

7

marzo

2025

Leggi articolo
2 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Banner in HOME
Banner in HOME

4

marzo

2025

"Silvia è stato un testimone per tutti, non ha parlato a vanvera"

Anche quest'anno i familiari e gli amici di Silvia si sono dati appuntamento sabato scorso nella chiesa di San Giovannino dei Cavalieri per ricordarla nel suo secondo dies natalis. Ed anche quest'anno è stato sorprendente constatare quante persone hanno raggiunto via San Gallo, quanti giovani soprattutto; segno che la sua vita, seppur breve, è stata una testimonian ...

"Silvia è stato un testimone per tutti, non ha parlato a vanvera"

Anche quest'anno i familiari e gli amici di Silvia si sono dati appuntamento sabato scorso nella chiesa di San Giovannino dei Cavalieri per ricordarla nel suo secondo dies natalis. Ed anche quest'anno è stato sorprendente constatare quante persone hanno raggiunto via San Gallo, quanti giovani soprattutto; segno che la sua vita, seppur breve, è stata una testimonian ...

4

marzo

2025

Leggi articolo
7 like(s)
1 Commenti
Ico Articolo
Chi di voi vorrà fare il giornalista si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore (INDRO MONTANELLI)

23

febbraio

2025

Enzo Piccinini: la gratitudine come strada verso la santità

E' durata meno di tre anni l'inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio, Enzo Piccinini, laico, padre di famiglia, medico del Sant'Orsola di Bologna e grande amico di don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. Ieri sera nel Duomo di Modena, stipato in ogni ordine di posto, si è svolta l'ultima session ...

Enzo Piccinini: la gratitudine come strada verso la santità

E' durata meno di tre anni l'inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio, Enzo Piccinini, laico, padre di famiglia, medico del Sant'Orsola di Bologna e grande amico di don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. Ieri sera nel Duomo di Modena, stipato in ogni ordine di posto, si è svolta l'ultima session ...

23

febbraio

2025

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

21

febbraio

2025

Firenze ricorda don Giussani: “Grati per il dono della sua vita”

Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa del servo di Dio, don Luigi Giussani . In un anniversario così importante, il movimento di Comunione e Liberazione di Firenze si è ritrovato ieri sera, nella Basilica della Santissima Annunziata, per una celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo, mons. Gherardo Gambelli. Un momento di preghiera molto curato e partecipato per ric ...

Firenze ricorda don Giussani: “Grati per il dono della sua vita”

Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa del servo di Dio, don Luigi Giussani . In un anniversario così importante, il movimento di Comunione e Liberazione di Firenze si è ritrovato ieri sera, nella Basilica della Santissima Annunziata, per una celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo, mons. Gherardo Gambelli. Un momento di preghiera molto curato e partecipato per ric ...

21

febbraio

2025

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

17

febbraio

2025

“La nostra compagnia aiuta ad essere seri con il lavoro che fai”

Compagnia delle Opere sta vivendo una nuova primavera. Dopo aver rinnovato il vertice nazionale con la elezione di Andrea Dallabianca e aver partecipato all'ultimo Meeting di Rimini con uno stand che ha occupato un intero padiglione, l'associazione ha presentato il Manifesto del Buon Lavoro mettendolo a disposizione delle associazioni di categoria, dei sindacati e delle istituzioni ...

“La nostra compagnia aiuta ad essere seri con il lavoro che fai”

Compagnia delle Opere sta vivendo una nuova primavera. Dopo aver rinnovato il vertice nazionale con la elezione di Andrea Dallabianca e aver partecipato all'ultimo Meeting di Rimini con uno stand che ha occupato un intero padiglione, l'associazione ha presentato il Manifesto del Buon Lavoro mettendolo a disposizione delle associazioni di categoria, dei sindacati e delle istituzioni ...

17

febbraio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

10

febbraio

2025

La vita di Caterina ha ancora molto da dire a ciascuno di noi

Sei anni fa, nella notte tra il 7 e l'8 febbraio 2019, Firenze perdeva una figura straordinaria: Caterina Morelli, medico, moglie, madre e membro attivo del movimento di Comunione e Liberazione. La sua vita, seppur breve, è stata un luminoso esempio di dedizione professionale, amore familiare e profonda fede. Nello scorso fine settimana la sua famiglia e i suoi amici si ...

La vita di Caterina ha ancora molto da dire a ciascuno di noi

Sei anni fa, nella notte tra il 7 e l'8 febbraio 2019, Firenze perdeva una figura straordinaria: Caterina Morelli, medico, moglie, madre e membro attivo del movimento di Comunione e Liberazione. La sua vita, seppur breve, è stata un luminoso esempio di dedizione professionale, amore familiare e profonda fede. Nello scorso fine settimana la sua famiglia e i suoi amici si ...

10

febbraio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo