venerdì 4 aprile 2025
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

26

febbraio

2024

Betori: "Un'unità tutta rivolta a Cristo non è mai fine a se stessa"

In queste settimane sono tantissime in Italia e all'estero le messe che si stanno celebrando in suffragio di monsignor Luigi Giussani in occasione del 19° anniversario della sua morte che cade il 22 febbraio. Una ricorrenza particolare quest'anno visto che il 2024 coincide con i 70 anni della nascita del movimento di Comunione e Liberazione mentre l'11 febbraio sc ...

Betori: "Un'unità tutta rivolta a Cristo non è mai fine a se stessa"

In queste settimane sono tantissime in Italia e all'estero le messe che si stanno celebrando in suffragio di monsignor Luigi Giussani in occasione del 19° anniversario della sua morte che cade il 22 febbraio. Una ricorrenza particolare quest'anno visto che il 2024 coincide con i 70 anni della nascita del movimento di Comunione e Liberazione mentre l'11 febbraio sc ...

26

febbraio

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

20

febbraio

2024

"Siete presente", il volontariato riparte dal mondo dei giovani

C'è tempo fino all'11 marzo per partecipare al bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, finalizzato a promuovere e riqualificare il ruolo dei giovani nell'associazionismo toscano. L'iniziativa, promossa dal Centro Servizi per il Volontariato e finanziato dalla Regione Toscana e da 11 Fondazioni bancarie del territorio, mira a dare spazio a una nuo ...

"Siete presente", il volontariato riparte dal mondo dei giovani

C'è tempo fino all'11 marzo per partecipare al bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire”, finalizzato a promuovere e riqualificare il ruolo dei giovani nell'associazionismo toscano. L'iniziativa, promossa dal Centro Servizi per il Volontariato e finanziato dalla Regione Toscana e da 11 Fondazioni bancarie del territorio, mira a dare spazio a una nuo ...

20

febbraio

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

15

febbraio

2024

L'Università di Carlo: compiere dei passi verso il nostro destino

Il nome di Carlo Spadoni è salito agli onori della cronaca lo scorso 8 febbraio quando, in qualità di rappresentante degli studenti, è intervenuto all'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università degli Studi di Firenze. Quella a cui ha partecipato Carlo, però, non è stata una delle tante cerimonie che vengono svolte annualmente. Nel 2024, infatti, cade il cen ...

L'Università di Carlo: compiere dei passi verso il nostro destino

Il nome di Carlo Spadoni è salito agli onori della cronaca lo scorso 8 febbraio quando, in qualità di rappresentante degli studenti, è intervenuto all'inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università degli Studi di Firenze. Quella a cui ha partecipato Carlo, però, non è stata una delle tante cerimonie che vengono svolte annualmente. Nel 2024, infatti, cade il cen ...

15

febbraio

2024

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

12

febbraio

2024

La vita di Caterina ci chiama a non fuggire dalla nostra fragilità

Eravamo in tanti giovedì scorso, 8 febbraio, a riempire la Basilica della Ss. Annunziata per partecipare alla messa in suffragio di Caterina Morelli, a cinque anni dalla sua nascita al Cielo. Un fiume di gente, come il giorno del suo funerale, segno che la memoria di questa giovane donna fiorentina è ancora viva tra coloro che l'hanno conosciuta ma anche tra quanti ne ha ...

La vita di Caterina ci chiama a non fuggire dalla nostra fragilità

Eravamo in tanti giovedì scorso, 8 febbraio, a riempire la Basilica della Ss. Annunziata per partecipare alla messa in suffragio di Caterina Morelli, a cinque anni dalla sua nascita al Cielo. Un fiume di gente, come il giorno del suo funerale, segno che la memoria di questa giovane donna fiorentina è ancora viva tra coloro che l'hanno conosciuta ma anche tra quanti ne ha ...

12

febbraio

2024

Leggi articolo
4 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

9

febbraio

2024

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco per gli indigenti

Anche quest’anno, si svolge la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco. Dura una settimana, da martedì 6 a lunedì 12 febbraio. In 5.000 farmacie che partecipano in tutte le città italiane, è chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. I farmaci raccolti (598.178 confezioni nel 2023, pari a un valore di 5.010.685 euro) saranno consegnati ...

Torna la Giornata di Raccolta del Farmaco per gli indigenti

Anche quest’anno, si svolge la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco. Dura una settimana, da martedì 6 a lunedì 12 febbraio. In 5.000 farmacie che partecipano in tutte le città italiane, è chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. I farmaci raccolti (598.178 confezioni nel 2023, pari a un valore di 5.010.685 euro) saranno consegnati ...

9

febbraio

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

14

dicembre

2023

Fondazione Alice: dove diventa realtà ciò che può sembrare utopia

“Conosco un posto dove puoi tornare / conosco un cuore dove attraccare / conosco un posto dove puoi tornare / conosco un cuore dove puoi stare”. E' stata “L'assenza” di Fiorella Mannoia, interpretata da uno straordinario duo di chitarra e voce composto da Giampaolo Pampaloni e Bianca Paccosi, a fare da colonna sonora alla quattordicesima edizione del convegno “All'ori ...

Fondazione Alice: dove diventa realtà ciò che può sembrare utopia

“Conosco un posto dove puoi tornare / conosco un cuore dove attraccare / conosco un posto dove puoi tornare / conosco un cuore dove puoi stare”. E' stata “L'assenza” di Fiorella Mannoia, interpretata da uno straordinario duo di chitarra e voce composto da Giampaolo Pampaloni e Bianca Paccosi, a fare da colonna sonora alla quattordicesima edizione del convegno “All'ori ...

14

dicembre

2023

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

4

dicembre

2023

Giovani nella tana del coniglio: ciò che tiene ancora vivi è il desiderio

Chiunque di noi frequenti adolescenti e giovani si rende conto facilmente di quanto sia diffusa tra loro la problematica dei disturbi alimentari. E' una condizione che tante famiglie si trovano a vivere, soprattutto dopo gli anni della pandemia che hanno influito negativamente su tante persone, in maniera particolare sui ragazzi. Una vera e propria emergenza, stando ai numeri ...

Giovani nella tana del coniglio: ciò che tiene ancora vivi è il desiderio

Chiunque di noi frequenti adolescenti e giovani si rende conto facilmente di quanto sia diffusa tra loro la problematica dei disturbi alimentari. E' una condizione che tante famiglie si trovano a vivere, soprattutto dopo gli anni della pandemia che hanno influito negativamente su tante persone, in maniera particolare sui ragazzi. Una vera e propria emergenza, stando ai numeri ...

4

dicembre

2023

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

30

ottobre

2023

La mia esperienza come guida alla mostra di S. Giuseppe Moscati

Anche se in epoche storiche differenti, io e Giuseppe Moscati siamo nati entrambi a Benevento. Perciò sono stato molto contento quando un'amica mi ha comunicato al telefono che a Firenze, dove attualmente vivo, si stava organizzando una mostra dedicata al medico santo e mi proponeva di fare la guida. Nella mia città di origine ci sono strade, chiese e scuole ...

La mia esperienza come guida alla mostra di S. Giuseppe Moscati

Anche se in epoche storiche differenti, io e Giuseppe Moscati siamo nati entrambi a Benevento. Perciò sono stato molto contento quando un'amica mi ha comunicato al telefono che a Firenze, dove attualmente vivo, si stava organizzando una mostra dedicata al medico santo e mi proponeva di fare la guida. Nella mia città di origine ci sono strade, chiese e scuole ...

30

ottobre

2023

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo