venerdì 4 aprile 2025
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

2

settembre

2022

In marcia per la pace, nel segno di don Lorenzo Milani

Quando sono trascorsi oltre sei mesi dallo scoppio della guerra in Ucraina, Barbiana, epicentro della vita, della testimonianza e dell'insegnamento di don Lorenzo Milani, lancia un messaggio nel nome della pace e della non violenza. Lo fa partendo dall'eredità del sacerdote fiorentino il cui messaggio resta assolutamente attuale e, anzi, ci offre spunti di riflessione sui tem ...

In marcia per la pace, nel segno di don Lorenzo Milani

Quando sono trascorsi oltre sei mesi dallo scoppio della guerra in Ucraina, Barbiana, epicentro della vita, della testimonianza e dell'insegnamento di don Lorenzo Milani, lancia un messaggio nel nome della pace e della non violenza. Lo fa partendo dall'eredità del sacerdote fiorentino il cui messaggio resta assolutamente attuale e, anzi, ci offre spunti di riflessione sui tem ...

2

settembre

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

20

luglio

2022

L'ex gieffina alla prova della malattia: non rimandate l’amore, mai

Ricordate Carolina Marconi? Il suo nome è conosciuto nel mondo della tv e sui social, complice la sua partecipazione come concorrente alla quarta edizione del reality mediaset Grande Fratello. L’anno scorso la showgirl di origini venezuelane ha avuto un cancro al seno. Una storia che la stessa Carolina ha condiviso sui social, accendendo i riflettori sulle difficoltà per chi ...

L'ex gieffina alla prova della malattia: non rimandate l’amore, mai

Ricordate Carolina Marconi? Il suo nome è conosciuto nel mondo della tv e sui social, complice la sua partecipazione come concorrente alla quarta edizione del reality mediaset Grande Fratello. L’anno scorso la showgirl di origini venezuelane ha avuto un cancro al seno. Una storia che la stessa Carolina ha condiviso sui social, accendendo i riflettori sulle difficoltà per chi ...

20

luglio

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

4

luglio

2022

“Un meeting contro le narrazioni tossiche di chi soffia sul vento dell'intolleranza”

Mentre le forze politiche si dividono in Parlamento sullo “ius scholae”, in Toscana si svolge la manifestazione internazionale dedicata a solidarietà e antirazzismo. Quattro giorni e un programma fitto di iniziative e di ospiti. Tra loro l'ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, noto per il modello di accoglienza dei migranti, per il quale è in corso il processo di appello dopo la condanna i ...

“Un meeting contro le narrazioni tossiche di chi soffia sul vento dell'intolleranza”

Mentre le forze politiche si dividono in Parlamento sullo “ius scholae”, in Toscana si svolge la manifestazione internazionale dedicata a solidarietà e antirazzismo. Quattro giorni e un programma fitto di iniziative e di ospiti. Tra loro l'ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano, noto per il modello di accoglienza dei migranti, per il quale è in corso il processo di appello dopo la condanna i ...

4

luglio

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

18

febbraio

2022

Don Luigi Ciotti suona la sveglia: “La mafia è più forte di prima”

Che c'entra Scandicci con Libera di don Luigi Ciotti? “Niente” risponderebbero molti tra noi. Ed invece non è così. La città alle porte di Firenze e il sacerdote piemontese sono legati da un filo rosso che porta dritti dritti alla promozione della cultura della legalità e della corresponsabilità. Una storia iniziata nel 2012 quando Sandro Fallani, allo ...

Don Luigi Ciotti suona la sveglia: “La mafia è più forte di prima”

Che c'entra Scandicci con Libera di don Luigi Ciotti? “Niente” risponderebbero molti tra noi. Ed invece non è così. La città alle porte di Firenze e il sacerdote piemontese sono legati da un filo rosso che porta dritti dritti alla promozione della cultura della legalità e della corresponsabilità. Una storia iniziata nel 2012 quando Sandro Fallani, allo ...

18

febbraio

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

11

febbraio

2022

Firenze capitale del Mediterraneo nel segno di Giorgio La Pira

“L'uomo mediterraneo – la civiltà mediterranea, la spiritualità e la cultura mediterranea, che nel corso dei secoli si sono radicate lungo le sponde di questo grande lago di Tiberiade – ha ancora oggi (ed avrà ancora domani, nel corso dei secoli che verranno) una funzione permanente da svolgere per l'edificazione della storia nuova del mondo”. Così scriveva Giorgio La Pira al ...

Firenze capitale del Mediterraneo nel segno di Giorgio La Pira

“L'uomo mediterraneo – la civiltà mediterranea, la spiritualità e la cultura mediterranea, che nel corso dei secoli si sono radicate lungo le sponde di questo grande lago di Tiberiade – ha ancora oggi (ed avrà ancora domani, nel corso dei secoli che verranno) una funzione permanente da svolgere per l'edificazione della storia nuova del mondo”. Così scriveva Giorgio La Pira al ...

11

febbraio

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

6

febbraio

2022

Un ambulatorio solidale per rispondere alla povertà sanitaria

E' da due anni, cioè da quando è scoppiata la pandemia, che abbiamo compreso ancor di più quanto la nostra salute sia il bene più prezioso da custodire e difendere. Questo tempo, però, sta mostrando anche i limiti del nostro sistema sanitario che, tutto concentrato a rincorrere l'emergenza, rischia di lasciare indietro i più deboli della società. La prossima Giornata mondiale del M ...

Un ambulatorio solidale per rispondere alla povertà sanitaria

E' da due anni, cioè da quando è scoppiata la pandemia, che abbiamo compreso ancor di più quanto la nostra salute sia il bene più prezioso da custodire e difendere. Questo tempo, però, sta mostrando anche i limiti del nostro sistema sanitario che, tutto concentrato a rincorrere l'emergenza, rischia di lasciare indietro i più deboli della società. La prossima Giornata mondiale del M ...

6

febbraio

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

29

gennaio

2022

La marcia indietro sulla moschea a Sesto riapre la discussione a Firenze

Il 2022 non è iniziato sotto i migliori auspici per la numerosa comunità islamica fiorentina che rinuncerà alla costruzione di una moschea nel comune di Sesto Fiorentino. Ad annunciarlo è stato l'imam Izzedin Elzir che ha rilasciato un'intervista radiofonica, poi ripresa dalla stampa locale, in cui ha illustrato i dettagli di una decisione che porta indietro di a ...

La marcia indietro sulla moschea a Sesto riapre la discussione a Firenze

Il 2022 non è iniziato sotto i migliori auspici per la numerosa comunità islamica fiorentina che rinuncerà alla costruzione di una moschea nel comune di Sesto Fiorentino. Ad annunciarlo è stato l'imam Izzedin Elzir che ha rilasciato un'intervista radiofonica, poi ripresa dalla stampa locale, in cui ha illustrato i dettagli di una decisione che porta indietro di a ...

29

gennaio

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

23

gennaio

2022

25 nuove pietre d'inciampo aspettando il Giorno della Memoria

Siamo alla vigilia di un importante appuntamento: la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, istituita in Italia nel 2000 e celebrata il 27 gennaio di ogni anno. Non stiamo parlando soltanto di un momento, formale quanto doveroso, di ricordo di una delle tragedie peggiori del cosiddetto “secolo breve”, ma anche di un'occasione di impegno civile affinc ...

25 nuove pietre d'inciampo aspettando il Giorno della Memoria

Siamo alla vigilia di un importante appuntamento: la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, istituita in Italia nel 2000 e celebrata il 27 gennaio di ogni anno. Non stiamo parlando soltanto di un momento, formale quanto doveroso, di ricordo di una delle tragedie peggiori del cosiddetto “secolo breve”, ma anche di un'occasione di impegno civile affinc ...

23

gennaio

2022

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo