giovedì 3 aprile 2025
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

23

febbraio

2025

Enzo Piccinini: la gratitudine come strada verso la santità

E' durata meno di tre anni l'inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio, Enzo Piccinini, laico, padre di famiglia, medico del Sant'Orsola di Bologna e grande amico di don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. Ieri sera nel Duomo di Modena, stipato in ogni ordine di posto, si è svolta l'ultima session ...

Enzo Piccinini: la gratitudine come strada verso la santità

E' durata meno di tre anni l'inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità del servo di Dio, Enzo Piccinini, laico, padre di famiglia, medico del Sant'Orsola di Bologna e grande amico di don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. Ieri sera nel Duomo di Modena, stipato in ogni ordine di posto, si è svolta l'ultima session ...

23

febbraio

2025

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

21

febbraio

2025

Firenze ricorda don Giussani: “Grati per il dono della sua vita”

Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa del servo di Dio, don Luigi Giussani . In un anniversario così importante, il movimento di Comunione e Liberazione di Firenze si è ritrovato ieri sera, nella Basilica della Santissima Annunziata, per una celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo, mons. Gherardo Gambelli. Un momento di preghiera molto curato e partecipato per ric ...

Firenze ricorda don Giussani: “Grati per il dono della sua vita”

Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa del servo di Dio, don Luigi Giussani . In un anniversario così importante, il movimento di Comunione e Liberazione di Firenze si è ritrovato ieri sera, nella Basilica della Santissima Annunziata, per una celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo, mons. Gherardo Gambelli. Un momento di preghiera molto curato e partecipato per ric ...

21

febbraio

2025

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

23

aprile

2024

Cari catechisti... Lettere di un prete sulla bellezza della fede

Don Dante Carolla ha raccolto in due volumi le lettere scritte ai catechisti fiorentini negli anni in cui era direttore del competente Ufficio diocesano. I libri, pubblicati dalle edizioni Itaca, si intitolano “La gioia di essere cristiani” e “La bellezza di essere cristiani” ed hanno come filo conduttore l'urgenza di comunicare la fede in un mondo che non è ...

Cari catechisti... Lettere di un prete sulla bellezza della fede

Don Dante Carolla ha raccolto in due volumi le lettere scritte ai catechisti fiorentini negli anni in cui era direttore del competente Ufficio diocesano. I libri, pubblicati dalle edizioni Itaca, si intitolano “La gioia di essere cristiani” e “La bellezza di essere cristiani” ed hanno come filo conduttore l'urgenza di comunicare la fede in un mondo che non è ...

23

aprile

2024

Leggi articolo
3 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

10

novembre

2023

La profezia di CL tra l'incognita del futuro e il pericolo restaurazione

L'8 novembre 2018 eravamo a Palazzo Vecchio per assistere alla presentazione del libro “Dov'è Dio?” di don Julian Carron, invitato a Firenze dal sindaco Dario Nardella. Davanti a un Salone dei Cinquecento gremito di pubblico, l'allora presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione si disse felice del momento che il mondo e la Chiesa stavano vivendo “perché potremo ess ...

La profezia di CL tra l'incognita del futuro e il pericolo restaurazione

L'8 novembre 2018 eravamo a Palazzo Vecchio per assistere alla presentazione del libro “Dov'è Dio?” di don Julian Carron, invitato a Firenze dal sindaco Dario Nardella. Davanti a un Salone dei Cinquecento gremito di pubblico, l'allora presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione si disse felice del momento che il mondo e la Chiesa stavano vivendo “perché potremo ess ...

10

novembre

2023

Leggi articolo
2 like(s)
1 Commenti
Ico Articolo

6

aprile

2021

Chiesa e politica: distinte, ma non distanti

E' destinato a sollevare un interessante dibattito l'ultimo libro di padre Gabriele Marino, frate minore della provincia del Sannio e dell'Irpinia, che si è cimentato sui rapporti tra Chiesa e politica. Si tratta di un tema estremamente controverso, da anni al centro di vivaci polemiche e di continui scontri. Non potrebbe essere altrimenti dato che l'Italia è il Paese della Breccia ...

Chiesa e politica: distinte, ma non distanti

E' destinato a sollevare un interessante dibattito l'ultimo libro di padre Gabriele Marino, frate minore della provincia del Sannio e dell'Irpinia, che si è cimentato sui rapporti tra Chiesa e politica. Si tratta di un tema estremamente controverso, da anni al centro di vivaci polemiche e di continui scontri. Non potrebbe essere altrimenti dato che l'Italia è il Paese della Breccia ...

6

aprile

2021

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

27

gennaio

2021

In difesa dei vaccini e della libertà di espressione

La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata dalle polemiche che hanno travolto un sacerdote per alcune frasi pronunciate dall'altare a proposito dei vaccini, tema tornato d'attualità in questi tempi difficili di emergenza pandemica. Il caso del “prete no-vax” ha valicato immediatamente le porte della chiesa per invadere la piazza mediatica e social, con la inevitabile rissa tra ...

In difesa dei vaccini e della libertà di espressione

La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata dalle polemiche che hanno travolto un sacerdote per alcune frasi pronunciate dall'altare a proposito dei vaccini, tema tornato d'attualità in questi tempi difficili di emergenza pandemica. Il caso del “prete no-vax” ha valicato immediatamente le porte della chiesa per invadere la piazza mediatica e social, con la inevitabile rissa tra ...

27

gennaio

2021

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

28

maggio

2020

Lorenzo e Valentina, quando l'amore è più forte del virus

A iniziare dalla semplice definizione riportata nei vocabolari, 'unione fisica, morale e legale dell'uomo e della donna, in completa unità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie", l'istituzione matrimoniale comporta impegni monumentali. Già in tempi normali è una scelta da far tremare le vene ai polsi, immaginate cosa significa fare il grande passo in piena pandem ...

Lorenzo e Valentina, quando l'amore è più forte del virus

A iniziare dalla semplice definizione riportata nei vocabolari, 'unione fisica, morale e legale dell'uomo e della donna, in completa unità di vita, al fine di fondare la famiglia e perpetuare la specie", l'istituzione matrimoniale comporta impegni monumentali. Già in tempi normali è una scelta da far tremare le vene ai polsi, immaginate cosa significa fare il grande passo in piena pandem ...

28

maggio

2020

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

13

maggio

2020

Il parroco: "Torna la messa ma stop al complesso della cittadella assediata"

Dopo l'intesa tra Governo e Conferenza Episcopale Italiana, da lunedì 18 maggio riprenderanno le celebrazioni eucaristiche con la partecipazione dei fedeli. Il protocollo sottoscritto a Palazzo Chigi prevede regole ferree: in ogni chiesa entrerà un numero di persone contingentato, vi sarà del gel igienizzante all'ingresso, i fedeli dovranno indossare le mascherine, mentre l'eucarestia ve ...

Il parroco: "Torna la messa ma stop al complesso della cittadella assediata"

Dopo l'intesa tra Governo e Conferenza Episcopale Italiana, da lunedì 18 maggio riprenderanno le celebrazioni eucaristiche con la partecipazione dei fedeli. Il protocollo sottoscritto a Palazzo Chigi prevede regole ferree: in ogni chiesa entrerà un numero di persone contingentato, vi sarà del gel igienizzante all'ingresso, i fedeli dovranno indossare le mascherine, mentre l'eucarestia ve ...

13

maggio

2020

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo