giovedì 3 aprile 2025
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

11

marzo

2025

L'eredità di Roberto: "Dio ha perso la testa per ognuno di noi"

Il 2025 segna un anno speciale per chi ha avuto il privilegio di conoscere Roberto Romanelli, marito, padre e medico con una statura umana, spirituale e professionale fuori dal comune. A quasi sei anni dalla sua prematura e improvvisa scomparsa, avvenuta l'11 maggio 2019, da poche settimane è stato dato alle stampe un libro a lui dedicato mentre lunedì 24 marzo ne ...

L'eredità di Roberto: "Dio ha perso la testa per ognuno di noi"

Il 2025 segna un anno speciale per chi ha avuto il privilegio di conoscere Roberto Romanelli, marito, padre e medico con una statura umana, spirituale e professionale fuori dal comune. A quasi sei anni dalla sua prematura e improvvisa scomparsa, avvenuta l'11 maggio 2019, da poche settimane è stato dato alle stampe un libro a lui dedicato mentre lunedì 24 marzo ne ...

11

marzo

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

4

marzo

2025

"Silvia è stato un testimone per tutti, non ha parlato a vanvera"

Anche quest'anno i familiari e gli amici di Silvia si sono dati appuntamento sabato scorso nella chiesa di San Giovannino dei Cavalieri per ricordarla nel suo secondo dies natalis. Ed anche quest'anno è stato sorprendente constatare quante persone hanno raggiunto via San Gallo, quanti giovani soprattutto; segno che la sua vita, seppur breve, è stata una testimonian ...

"Silvia è stato un testimone per tutti, non ha parlato a vanvera"

Anche quest'anno i familiari e gli amici di Silvia si sono dati appuntamento sabato scorso nella chiesa di San Giovannino dei Cavalieri per ricordarla nel suo secondo dies natalis. Ed anche quest'anno è stato sorprendente constatare quante persone hanno raggiunto via San Gallo, quanti giovani soprattutto; segno che la sua vita, seppur breve, è stata una testimonian ...

4

marzo

2025

Leggi articolo
7 like(s)
1 Commenti
Ico Articolo

21

febbraio

2025

Firenze ricorda don Giussani: “Grati per il dono della sua vita”

Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa del servo di Dio, don Luigi Giussani . In un anniversario così importante, il movimento di Comunione e Liberazione di Firenze si è ritrovato ieri sera, nella Basilica della Santissima Annunziata, per una celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo, mons. Gherardo Gambelli. Un momento di preghiera molto curato e partecipato per ric ...

Firenze ricorda don Giussani: “Grati per il dono della sua vita”

Sono trascorsi venti anni dalla scomparsa del servo di Dio, don Luigi Giussani . In un anniversario così importante, il movimento di Comunione e Liberazione di Firenze si è ritrovato ieri sera, nella Basilica della Santissima Annunziata, per una celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo, mons. Gherardo Gambelli. Un momento di preghiera molto curato e partecipato per ric ...

21

febbraio

2025

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

10

febbraio

2025

La vita di Caterina ha ancora molto da dire a ciascuno di noi

Sei anni fa, nella notte tra il 7 e l'8 febbraio 2019, Firenze perdeva una figura straordinaria: Caterina Morelli, medico, moglie, madre e membro attivo del movimento di Comunione e Liberazione. La sua vita, seppur breve, è stata un luminoso esempio di dedizione professionale, amore familiare e profonda fede. Nello scorso fine settimana la sua famiglia e i suoi amici si ...

La vita di Caterina ha ancora molto da dire a ciascuno di noi

Sei anni fa, nella notte tra il 7 e l'8 febbraio 2019, Firenze perdeva una figura straordinaria: Caterina Morelli, medico, moglie, madre e membro attivo del movimento di Comunione e Liberazione. La sua vita, seppur breve, è stata un luminoso esempio di dedizione professionale, amore familiare e profonda fede. Nello scorso fine settimana la sua famiglia e i suoi amici si ...

10

febbraio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

30

gennaio

2025

"Cristo è l'orizzonte affidabile per l'avventura della vita"

Don Dante Carolla ha dedicato tutta la vita all’educazione nella convinzione che solo il divino salva l’umano. Dopo il servizio pastorale in alcune parrocchie di Firenze, è stato per molti anni direttore prima dell’ufficio diocesano di pastorale scolastica e poi di quello catechistico, nonché delegato arcivescovile per le scuole cattoliche. Per alcuni anni il sacerdote h ...

"Cristo è l'orizzonte affidabile per l'avventura della vita"

Don Dante Carolla ha dedicato tutta la vita all’educazione nella convinzione che solo il divino salva l’umano. Dopo il servizio pastorale in alcune parrocchie di Firenze, è stato per molti anni direttore prima dell’ufficio diocesano di pastorale scolastica e poi di quello catechistico, nonché delegato arcivescovile per le scuole cattoliche. Per alcuni anni il sacerdote h ...

30

gennaio

2025

Leggi articolo
1 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

20

gennaio

2025

Il ricordo di Mimmi Cassola: l'arte di una vita, tra bellezza e fede

Mimmi Cassola è un nome che evoca immediatamente delicatezza, profondità e uno sguardo verso l’infinito. Artista poliedrica e figura discreta del panorama culturale italiano, la sua opera riflette una tensione costante verso il senso della bellezza, intrecciata a una profonda spiritualità. Sono i tratti emersi nel corso di un incontro in sua memoria che si è tenuto alla ...

Il ricordo di Mimmi Cassola: l'arte di una vita, tra bellezza e fede

Mimmi Cassola è un nome che evoca immediatamente delicatezza, profondità e uno sguardo verso l’infinito. Artista poliedrica e figura discreta del panorama culturale italiano, la sua opera riflette una tensione costante verso il senso della bellezza, intrecciata a una profonda spiritualità. Sono i tratti emersi nel corso di un incontro in sua memoria che si è tenuto alla ...

20

gennaio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

13

gennaio

2025

“Per Nicco tutto era occasione di dialogo con il Mistero di Dio”

E' stato l'arcivescovo emerito Giuseppe Betori a presiedere la celebrazione eucaristica in occasione del sesto anniversario della salita al Cielo di Niccolò Bizzarri, lo studente fiorentino scomparso prematuramente. Nella chiesa di San Giovannino dei Cavalieri, ieri si sono ritrovati i genitori, gli amici universitari e tante altre persone che lo hanno conosciuto attraverso l ...

“Per Nicco tutto era occasione di dialogo con il Mistero di Dio”

E' stato l'arcivescovo emerito Giuseppe Betori a presiedere la celebrazione eucaristica in occasione del sesto anniversario della salita al Cielo di Niccolò Bizzarri, lo studente fiorentino scomparso prematuramente. Nella chiesa di San Giovannino dei Cavalieri, ieri si sono ritrovati i genitori, gli amici universitari e tante altre persone che lo hanno conosciuto attraverso l ...

13

gennaio

2025

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

12

dicembre

2024

Il nuovo romanzo di Mencarelli: l'uomo ha un'origine e un destino

Daniele Mencarelli è tornato a Firenze per lanciare il suo ultimo libro intitolato "Brucia l'origine" e pubblicato da Mondadori. La presentazione, avvenuta martedì sera dopo cena, è stata voluta ed organizzata dalla Libreria Campus nel centro universitario di Novoli e dal Centro Culturale. Il nuovo romanzo dello scrittore romano, a differenza dei precedenti, non ha un te ...

Il nuovo romanzo di Mencarelli: l'uomo ha un'origine e un destino

Daniele Mencarelli è tornato a Firenze per lanciare il suo ultimo libro intitolato "Brucia l'origine" e pubblicato da Mondadori. La presentazione, avvenuta martedì sera dopo cena, è stata voluta ed organizzata dalla Libreria Campus nel centro universitario di Novoli e dal Centro Culturale. Il nuovo romanzo dello scrittore romano, a differenza dei precedenti, non ha un te ...

12

dicembre

2024

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo