venerdì 4 aprile 2025
Newsletter NEWSLETTER
La ricerca per TAG ha prodotto i seguenti risultati:

2

ottobre

2023

L'omelia di Betori alla Giornata d'Inizio di Firenze e della Toscana

Nell'auditorium di Spazio Reale si è svolta ieri la Giornata d'Inizio Anno per il movimento di Comunione e Liberazione di Firenze e di tutta la Toscana. Il gesto, introdotto dal responsabile regionale Paolo Carrai, è stato guidato dal vescovo di San Miniato, mons. Giovanni Paccosi. Dopo alcune testimonianze, il cardinale Giuseppe Betori ha presieduto la Santa Messa durante la quale ha pr ...

L'omelia di Betori alla Giornata d'Inizio di Firenze e della Toscana

Nell'auditorium di Spazio Reale si è svolta ieri la Giornata d'Inizio Anno per il movimento di Comunione e Liberazione di Firenze e di tutta la Toscana. Il gesto, introdotto dal responsabile regionale Paolo Carrai, è stato guidato dal vescovo di San Miniato, mons. Giovanni Paccosi. Dopo alcune testimonianze, il cardinale Giuseppe Betori ha presieduto la Santa Messa durante la quale ha pr ...

2

ottobre

2023

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo
Registrazione Newsletter

25

settembre

2023

La storia di Famiglie per l'Accoglienza: la sorpresa della gratuità

“Non come, ma quello. La sorpresa della gratuità” è il titolo della mostra promossa per il Meeting di Rimini 2022 dall'Associazione Famiglie per l'Accoglienza in occasione dei 40 anni dalla fondazione. Lo scorso fine settimana la mostra ha fatto tappa a Firenze, nel chiostro di San Michele a San Salvi. Un'occasione unica per conoscere e approfondire l'origine e l' ...

La storia di Famiglie per l'Accoglienza: la sorpresa della gratuità

“Non come, ma quello. La sorpresa della gratuità” è il titolo della mostra promossa per il Meeting di Rimini 2022 dall'Associazione Famiglie per l'Accoglienza in occasione dei 40 anni dalla fondazione. Lo scorso fine settimana la mostra ha fatto tappa a Firenze, nel chiostro di San Michele a San Salvi. Un'occasione unica per conoscere e approfondire l'origine e l' ...

25

settembre

2023

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

18

settembre

2023

"Senza educatori non si può vivere e crescere". Parola di Cattarina

Non basta soltanto una buona organizzazione per avviare bene un nuovo anno scolastico. E' importante anche ridirsi le ragioni per le quali si sta insieme e si fa il lavoro più bello del mondo. E' con questa intenzione che, nei giorni scorsi, la rete Scuole per crescere e la Fism Toscana hanno organizzato un incontro con Silvio Catterina, sociologo e psicologo ...

"Senza educatori non si può vivere e crescere". Parola di Cattarina

Non basta soltanto una buona organizzazione per avviare bene un nuovo anno scolastico. E' importante anche ridirsi le ragioni per le quali si sta insieme e si fa il lavoro più bello del mondo. E' con questa intenzione che, nei giorni scorsi, la rete Scuole per crescere e la Fism Toscana hanno organizzato un incontro con Silvio Catterina, sociologo e psicologo ...

18

settembre

2023

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

12

settembre

2023

La "guerra" di Niccolò nei versi dei poeti vincitori del Concorso

Lo scorso fine settimana è stato caratterizzato dagli eventi legati al Concorso di poesia intitolato a Niccolò Bizzarri. Nella città di Firenze sono giunti i dieci vincitori di questa terza edizione che sono stati premiati in una cerimonia pubblica in Palazzo Vecchio prima di partecipare ad un seminario poetico presso il Gabinetto Vieusseux. Nel mezzo, ci sono sta ...

La "guerra" di Niccolò nei versi dei poeti vincitori del Concorso

Lo scorso fine settimana è stato caratterizzato dagli eventi legati al Concorso di poesia intitolato a Niccolò Bizzarri. Nella città di Firenze sono giunti i dieci vincitori di questa terza edizione che sono stati premiati in una cerimonia pubblica in Palazzo Vecchio prima di partecipare ad un seminario poetico presso il Gabinetto Vieusseux. Nel mezzo, ci sono sta ...

12

settembre

2023

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

8

settembre

2023

Un giorno da pellegrini per essere acqua che alimenta le radici

L'appuntamento è alle due e mezza del pomeriggio nel Santuario dell'Impruneta. Siamo in tanti: alcuni arrivati in pullman, altri in auto. Ci salutiamo, ci abbracciamo. E' la prima occasione d'incontro dopo la pausa estiva. Anche quest'anno ci ritroviamo per partecipare al pellegrinaggio che ci condurrà fino alla Basilica della Santissima Annunziata. E' il 7 settembre, vigilia ...

Un giorno da pellegrini per essere acqua che alimenta le radici

L'appuntamento è alle due e mezza del pomeriggio nel Santuario dell'Impruneta. Siamo in tanti: alcuni arrivati in pullman, altri in auto. Ci salutiamo, ci abbracciamo. E' la prima occasione d'incontro dopo la pausa estiva. Anche quest'anno ci ritroviamo per partecipare al pellegrinaggio che ci condurrà fino alla Basilica della Santissima Annunziata. E' il 7 settembre, vigilia ...

8

settembre

2023

Leggi articolo
2 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

6

settembre

2023

La gratitudine di Graziano e di quanti lo hanno incontrato

Da 17 anni la città di Firenze dedica il 6 settembre, vigilia della Festa della Rificolona, alla memoria grata di Graziano Grazzini, morto nel 2006, proprio in questo giorno, per un infarto che lo stroncò ad appena cinquant’anni, mentre si trovava nel suo ufficio di capogruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale. Nonostante sia trascorso tanto tempo dalla sua ...

La gratitudine di Graziano e di quanti lo hanno incontrato

Da 17 anni la città di Firenze dedica il 6 settembre, vigilia della Festa della Rificolona, alla memoria grata di Graziano Grazzini, morto nel 2006, proprio in questo giorno, per un infarto che lo stroncò ad appena cinquant’anni, mentre si trovava nel suo ufficio di capogruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale. Nonostante sia trascorso tanto tempo dalla sua ...

6

settembre

2023

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

14

maggio

2023

La Toscana diventa un modello con i nidi gratis per diecimila famiglie

L’Italia è alle prese con un calo demografico senza precedenti. Una vera e propria emergenza sociale che si è progressivamente estesa e che ora rischia di contagiare tutti gli aspetti della vita economica, compresa la sostenibilità dei servizi di assistenza e welfare. L’ennesimo allarme è stato lanciato agli Stati Generali della Natalità che si sono tenuti nei giorni scorsi a Roma. ...

La Toscana diventa un modello con i nidi gratis per diecimila famiglie

L’Italia è alle prese con un calo demografico senza precedenti. Una vera e propria emergenza sociale che si è progressivamente estesa e che ora rischia di contagiare tutti gli aspetti della vita economica, compresa la sostenibilità dei servizi di assistenza e welfare. L’ennesimo allarme è stato lanciato agli Stati Generali della Natalità che si sono tenuti nei giorni scorsi a Roma. ...

14

maggio

2023

Leggi articolo
0 like(s)
0 Commenti
Ico Articolo

4

maggio

2023

Il sacrificio di Rolando ci insegna la strada dell’amicizia con Gesù

A dieci anni dalla beatificazione, avvenuta a Modena il 5 ottobre 2013, la città di Firenze ospita la mostra dedicata a Rolando Rivi, il ragazzo che voleva essere tutto e solo di Gesù. Dal 5 al 14 maggio sarà possibile visitarla singolarmente o in gruppo nel chiostro della chiesa di San Michele a San Salvi, dalle 9:30 alle 12 e dalle 16 alle 20. La mostra può ...

Il sacrificio di Rolando ci insegna la strada dell’amicizia con Gesù

A dieci anni dalla beatificazione, avvenuta a Modena il 5 ottobre 2013, la città di Firenze ospita la mostra dedicata a Rolando Rivi, il ragazzo che voleva essere tutto e solo di Gesù. Dal 5 al 14 maggio sarà possibile visitarla singolarmente o in gruppo nel chiostro della chiesa di San Michele a San Salvi, dalle 9:30 alle 12 e dalle 16 alle 20. La mostra può ...

4

maggio

2023

Leggi articolo
1 like(s)
1 Commenti
Ico Articolo